Ebbene la sorpresa di non avere più un lavoro a dire il vero mi ha sconvolta ma non più di tanto. è molto probabile che dentro di me avessi già maturato la possibilità di perdere il posto visto il mobbing che ho subito negli ultimi due anni. Il punto è che forse rendo il meglio di me quando sono sotto pressione. Diciamo quando sto per essere schiacciata. Oggi ho fatto il giro degli amici per sapere se ci sono possibilità per me nelle redazioni per cui lavoro. Ovviamente non ce ne sono. Dovrei essere disperata e invece sento quasi un senso di libertà profonda che mi pervade e che mi fa essere incoscientemente quasi felice di essermi liberata dell”assessore e del suo staff. Di una cosa sono certa il mondo della politica e dei politicanti è veramente il peggiore umanamente parlando. Indi è molto probabile che dovrò spostarmi dalla città del sole verso il nord per trovare qualcosa che fa per me. L’idea non mi piace per niente ma che devo fare…intanto lascio qui il mio appello:
Sono una giornalista professionista piena di voglia di lavorare, laureata, specializzata, con 7 anni di esperienza, un’ape operaia insomma…e che cazzo fatemi lavorare!!! precariamente vs
sai che se avessi un giornale ti assumerei subito… dio come fa Ricucci sta frase….!
Allora Silviè….per importare il tuo vecchio blog…
ti devi loggare su Typepad , devi andare sul menù GESTIONE, e andare sul sottomenù “ESPORTA”, su limita autore devi scegliere “Tutti” e poi clicchi su “SCARICA FILE DI ESPORTAZIONE”
In questo modo salvi un file con estenzione xml, che sarebbe il tuo archivio.
Ora devi entrare nel tuo nuovo blog su wordpress, vai sempre su GESTIONE, ma stavolta sul sottomenù “IMPORTA”.
Sulla schermata che si apre scegli la piattaforma sulla quale avevi il tuo blog che in questo caso è MOVABLE TYPE E TYPEPAD.
Su “seleziona un file dal tuo pc” vai sul bottone sfoglia e carichi il file xml che hai salvato prima. Vai su UPLOAD FILE AND IMPORT ed hai finito….
Se hai problemi cercami.
Cara Silvia,
mi spiace per quello che ti sta succedendo ma come hai detto tu il mondo della politica è veramente il peggiore possibile.
Vorrei poterti suggerire qualcosa ma non conosco quasi niente del tuo mondo lavorativo, quindi preferisco evitare di dire stronzate che chissà quante ne hai già sentite.
Per il resto sono certa che troverai la strada, il vicolo, il cunicolo, insomma un luogo giusto dove infilarti e riniziare.
Magari da un’altra parte e non necessariamente a Nord.
Ciao
Clio
anche io se avessi un giornale ti assumerei…
Cara, la nottata deve passare!
un abbraccio!
Forza e coraggio. Non serve a niente, ma ti capisco.
Due cose. La positiva: non crucciarti di dover (eventualmente) venire al nord: non ci si sta poi malaccio …
La negativa: nel mondo del giornalismo e di tutto ciò che gli ruota intorno (vogliamo parlare degli uffici stampa? Ne vogliamo parlare …?), non è solo la politica a tagliare le gambe alla gente.
Precari e no.
Comunque, forza. Forza. Forza.
Siamo in tanti a resistere controvento.
grazie per l’appoggio…
@ilaria…cercherò di fare come mi hai detto
@cooper Non è che hai bisogno di un ufficio stampa per il tuo blog?
@clio e che dobbiamo fa? diventerò emigrante lo so!!!
@grigiapioggia benvenuta
@leucosia…sta nuttata sta durando da 7 anni!
Sinceramente amici ora si che mi sento a casa in questo nuovo blog…
che domande fai? per te ci sono sempre!!!!
Silviè guarda sta cosa, ma non dire che ti mando io!!!!
http://www.c6.tv
mannaggia, perchè non sono la padrona del n.y.times??
dai fatafiore, non importa dove andrai a lavorare l’importante è chi sei tu..epppooooiiiii al nord ci siamo noi!!!! tantaroba ehhhh